
Naturale continuazione dell’Oltre Festival, è la nuova rassegna musicale firmata BOnsai Garden, in cui ci si impegna a connettere la musica con l’ambiente. Il focus è tematizzare il legame tra l’ambiente e la cultura musicale. Saliranno sul palco:
- 28 giugno Ketama126, rapper e produttore romano, arriverà in scena con una serie di brani nuovi tratti dal suo ultimo album dal titolo “Amargeddon”.
- 29 giugno Rancore, rapper come egli stesso dichiara “ermetico”, ci presenterà il suo ultimo lavoro “Xenoverso”, quinto cd dell’artista, considerato il Matrix del rap.
- 1° luglio Fulminacci, cantautore italiano, esordisce nel 2019 con il suo primo singolo “Borghese in borghese” fino ad arrivare oggi a presentarci il suo ultimo lavoro “Tante care cose e altri successi”, di cui super hit “Aglio e Olio” feat Willye Peyote.
- 2 luglio Guè, rapper di vecchia guardia, dopo una lunga assenza dai palchi è pronto a salire sul palcoscenico con grandi sorprese tra cui brani inediti estrapolati dal suo ultimo album “GVESVS”, come ad esempio “Veleno” insieme alle sue hit più celebri.
- 3 luglio Ernia, giovane rapper che ha letteralmente scalato le classifiche grazie soprattutto al successo dei suoi singoli “Superclassico” e “Ferma a guardare” feat Pinguini Tattici Nucleari, tornerà live a presentarci i suoi ultimi brani tratti dall’album “Gemelli (ascendente Milano)”. Nella stessa sera si esibirà Leon Faun, giovane promessa del rap, che ci immergerà nel suo fantasy rap del nuovo singolo “Gaia” prodotto da Duffy.
- 6 luglio Fast Animals and Slow Kids, band alt-rock con sfumature emo-core progressivamente cresciuta fino a riempire i live club più famosi, sono pronti a farci ascoltare qualcosa di unico con i loro brani di successo come “Non potrei mai” o “Cosa ci direbbe”.
- 12 luglio VillaBanks giovane rap, arriva al successo con il brano “Candy”, ed ora dopo aver conquistato il suo milione di ascoltatori mensili con l’uscita lo scorso anno dell’album “Filtri+Nudo”, torna sul palco con il suo nuovissimo EP estivo “La Filosofia” che spazia tra sonorità, temi e generi diversi.
- 13 luglio PopX gruppo italiano formatosi nel 2014, con ben diciassette anni di carriera e sei album salgono sul palco con il loro ultimo progetto “Enter Sandwich”, in cui confermano il loro viaggiare tra atmosfere e parole, suoni e storie sempre nuove, ma comunque divertenti e presentano la collaborazione con l’artista romena Lioana.
- 15 luglio Kaos & Dj Craim + Colle Der Fomento, rapper ma soprattutto amici e fratelli che spesso hanno percorso la stessa strada, salendo e scendendo dagli stessi palchi, mandando in distorsione gli stessi impianti e mettendo a dura prova gli stessi mixer sono pronti a farci saltare a ritmo del loro ultimo singolo “Adversus”.
- 19 luglio Giovanni Truppi, la sua partecipazione allo scorso festival di Sanremo ha permesso al pubblico mainstream di conoscere uno dei più grandi cantautori italiani, con all’attivo più di un decennio di lavoro e cinque dischi, ci presenterà i brani più significativi del suo lavoro tra cui la recente uscita “Tuo padre, mia madre, Lucia”.
- 21 luglio Alfa, cantante italiano del 2000, il suo stile musicale include influenze pop, rap e indie. Arrivato al successo grazie ai suoi brani “Before Wanderlust”, con cui ha ottenuto il suo primo disco d’oro e “Cin Cin” grande hit, è pronto a proporci i suoi ultimi lavori “Sul più bello” e “San Lorenzo” feat Annalisa.

Per chi se lo stesse chiedendo, un piccolo recap per spiegare come arrivare al Parco delle Caserme Rosse, (Via di Corticella):
- A piedi dalla Stazione Centrale percorrendo 2.5km (23 minuti).
- In autobus con le linee 27, 97 con fermata “Caserme Rosse” o con la linea 25 con fermata “Manifattura”.
- In auto, prendendo l’uscita della tangenziale n°6 “Giuriolo”, il parco dista un minuto.
Leggi l’articolo dedicato a Oltre Festival