𝗦𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗼 𝘀𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘁ə? 

🌈✨ 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗼 𝘀𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘁ə? ✨🌈
Gran Karaoke di riapertura
Martedì 10 ottobre
Mercato Sonato, via Tartini 3
👯‍♀ Karaoke → ore 21.00
🆓 Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024
✔ È possibile tesserarsi in loco [10€]
🤖 Preadesione on-line qui ► https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/
Sogno o son destə?
Ci siamo lasciati a giugno pensando che non ti avremmo più rivisto, e invece.
Un’allucinazione? Un abbaglio? Sembrerebbe proprio di no, il Mercato Sonato è ancora lì, e ci resterà almeno fino a dicembre.
Noi, quindi, abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e di passare ancora insieme i prossimi tre mesi. Riapriamo!
E lo facciamo con un grande classico: il Karaoke.
Vi aspettiamo martedì 10 ottobre in via Tartini 3, a ugole spiegate!
Tags:

Data

10 Ott 2023
Expired!

Ora

21:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 10 Ott 2023
  • Ora: 15:00
Mercato Sonato

Luogo

Mercato Sonato
Via Tartini 3, Bologna, Italy
Sito web
http://www.mercatosonato.com/?fbclid=IwAR0DH3Z_jYljOcmeDDWp2qYrKMpySjetjTfonBi8zoTWniZCzL2x6TsBW7w#home

Il Mercato Sonato è il centro culturale del quartiere San Donato di Bologna, interamente autogestito dall’Orchestra Senzaspine, orchestra giovanile con più di 400 elementi. E’ iniziato, nel 2015, un coraggioso progetto di rigenerazione urbana e culturale, unico nel suo genere a livello nazionale. Ex-mercato rionale oggi circolo Arci, il Mercato Sonato è stato riqualificato dopo anni di disuso come centro polifunzionale e luogo d’incontro dove condividere la cultura in tutte le sue forme. Obiettivo dell’intero progetto è dare nuova centralità urbana alla musica classica, ai giovani, alle espressioni creative e alle sperimentazioni, a partire dalla trasformazione di uno spazio pubblico di periferia, che vuole diventare un valore aggiunto per il quartiere e per l’intera città. Gli spazi del Mercato Sonato sono stati assegnati nel 2015 dal Comune di Bologna all’Associazione Senzaspine, vincitrice del bando Incredibol! 2014 di Palazzo D’Accursio e di Culturability 2015 della Fondazione Unipolis.