
AMBER ARCADES + Charlie Risso live


AMBER ARCADES (NED – dream pop – Fire Records)
+ CHARLIE RISSO (ITA – electro folk – Incadenza)

Sono passati quasi dieci anni da quando Annelotte de Graaf ha autoprodotto un paio di EP con il nome d’arte Amber Arcades: l’etereo dream pop del suo omonimo debutto e l’esoterico EP “Patiently”. Poi, prendendo una pausa dalla sua carriera legale a Utrecht, ha registrato un vero e proprio album (con Ben Greenberg) per dare vita alle sue personali osservazioni sul mondo con le sue “Fading Lines” (2016).
“Barefoot On Diamond Road” è il nuovo album di Amber Arcades, pubblicato su Fire Records a febbraio: è l’antidoto per il crepacuore, concepito a distanza con lo sparring partner originale Ben Greenberg, un disco che ci mostra la crescita di Annelotte; un raggiungimento della maggiore età ambientato in una nuova città con una nuova positività e, come sempre, pensieri altamente personali sulla vita, sull’amore e su come tutto dovrebbe o potrebbe funzionare.
“Questo disco rivela davvero parti di me e del mio rapporto con l’essere una musicista e con il fare musica. È stata come una resa dei conti, mi sono resa conto di quanto sia importante fare le cose che faccio con alle spalle delle motivazioni giuste e profonde. Così facendo, riesci a cambiare il processo con il quale abbracci l’esistente, inclusa te stessa”.
Immerso in un muro sonoro che consuma tutto, “Barefoot On Diamond Road” è come una svolta acustica dei My Bloody Valentine: non dovrebbe funzionare ma funziona; è una giustapposizione di trame dai ritmi inquieti, un arazzo pop barocco rifinito con violoncelli e arpe, con una lamentosa chitarra d’acciaio che echeggia in lontananza. È un avvincente disco della maturità.
in apertura:
CHARLIE RISSO è un’artista e songwriter indipendente italiana.
Si è esibita, tra gli altri, al Rocksteady di Londra (2019), al GOA BOA Festival di Genova (2021), alla Claque di Genova (2022), al Sofar Sound di Pisa e di Genova (2022), al Festival delle Colline di Prato (2022), per la rassegna “Musica sull’acqua” nel Parco Naturale di San Rossore (2022).
È attualmente disponibile negli stores digitali l’EP The Light, frutto della collaborazione con Federico Dragogna (Ministri), produttore artistico della release.
Il suo nuovo album sarà pubblicato ad ottobre 2023, con la collaborazione e la produzione artistica di Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds), la partecipazione della violinista H.E.R. (Franco Battiato, Lucio Dalla, Morrissey) e del musicista Roberto Dellera (Afterhours, The Winstons, Calibro 35).
CHARLIE RISSO è un’artista e songwriter indipendente italiana.
Si è esibita, tra gli altri, al Rocksteady di Londra (2019), al GOA BOA Festival di Genova (2021), alla Claque di Genova (2022), al Sofar Sound di Pisa e di Genova (2022), al Festival delle Colline di Prato (2022), per la rassegna “Musica sull’acqua” nel Parco Naturale di San Rossore (2022).
È attualmente disponibile negli stores digitali l’EP The Light, frutto della collaborazione con Federico Dragogna (Ministri), produttore artistico della release.
Il suo nuovo album sarà pubblicato ad ottobre 2023, con la collaborazione e la produzione artistica di Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds), la partecipazione della violinista H.E.R. (Franco Battiato, Lucio Dalla, Morrissey) e del musicista Roberto Dellera (Afterhours, The Winstons, Calibro 35).

prevendita: 13€ + ddp (+ 5€ tessera Hovoc 22/23)
alla porta: 13€ (+ 5€ tessera Hovoc 22/23)
Aftershow: 5€ (+ 5€ tessera Hovoc 22/23)


Apertura porte ore 22.00.
Chiusura ore 04.00.
I concerti finiranno entro le 00:15.

TBA