BOLOGNA FUTURA Festival

𝘽𝙊𝙇𝙊𝙂𝙉𝘼 𝙁𝙐𝙏𝙐𝙍𝘼 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡
𝘙𝘪𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘯𝘢 𝘦 𝘭’𝘢𝘣𝘣𝘰𝘯𝘥𝘢𝘯𝘻𝘢.
“Ho visto anche gli zingari felici” – Claudio Lolli
23-24-25-26 maggio 2023
Quattro giornate di incontro, discussione, arte, cultura, politica, festa e immaginari a cura di hubautbologna.org
Dal 23 al 26 maggio, dislocato tra il centro e la periferia bolognese, si svolgerà il festival Bologna Futura, evento autogestito promosso dal nuovo portale hubautbologna.org. Quattro giornate tra la zona universitaria, luoghi storici della città, caseggiati popolari e spazi sociali, momenti di incontro e discussione tra arte, cultura, politica, festa e immaginari.
Mostre e murales, musica, teatro, letture e slam poetry, mercati, dibattiti, libri, interventi architettonici, sport, con tanti ospiti (da Radikal Guru a Radio Onda d’Urto, da Marc Tibaldi a Pino Cacucci) e una rete di realtà coinvolte (Ex Centrale, Archivio storico dei movimenti, Bologna for Climate Justice, CUA, Scuole in Lotta, PLAT, Bolognina Boxe, Impliquees, Transister, Zapruder, Archivio Giuliani-Lorusso, Associazione Valerio Evangelisti, Into the Black Box, Hellnation, Red Star Press, e molte altre).
Perché Bologna Futura? Nel libro “L’insurrezione immaginaria” dedicato all’opera di Valerio Evangelisti si parla della necessità di riappropriarsi della dimensione del futuro, che oggi esiste solamente come un presente eternamente prolungato. Conquistare una possibilità di immaginario d’avanguardia, richiamando la Stella Rossa del Proletkult di Bogdanov recentemente evocata dai Wu Ming. Bologna Futura intende costruire uno spazio mobile in città per liberare un nuovo tempo, dislocato tra le molte genealogie di lotta che costituiscono questa città, un presente da conquistare, un futuro nuovo da costruire.
PROGRAMMA COMPLETO
[Martedì 23 maggio – Lavorare fa schifo @ Via Avesella 5/a]
18:00
🎙️ Talk di Radio Onda d’Urto: lancio pagina RodU Emilia Romagna e della campagna abbonamenti della Radio – Presentazione di FestaRadio 2023
19:30
🎙️ Presentazione dell’Archivio di “Giorgio Bertani editore” di Marc Tibaldi e visita guidata all’Archivio
20:30
🍽️ Aperitivo a cura di Molino Urbano
🎵 Music by Vynil Club
📚 Banchetti: Zapruder, Centro di documentazione Lorusso – Giuliani, Associazione Valerio Evangelisti / Il sol dell’avvenire, Into the Black Box
📷 Mostra sulle lotte autonome a Bologna negli anni Duemila a cura di Archivio dei movimenti via Avesella
🎨 Inaugurazione murales di M Fulcro
– – – – – – – – – – – – – –
[Mercoledì 24 maggio – Lusso comune @ Zona Universitaria]
17:00 @ Piazza Verdi e Via Zamboni
☀️ Musica, teatro, letture e slam poetry
Banchetti by Eddai Market
17:00 @ aula Roveri occupata
📖 Presentazione del libro “Territori in lotta”. Capitalismo globale e conflitti locali nell’era della crisi climatica” con l’autrice Paola Imperatore (Meltemi, 2023) e Bologna for Climate Justice
19:00 @ aula Roveri occupata
📖 “Lusso comune! Dalla Comune di Parigi (1871) alla Comune di New York (2052-2072)” – Discussione con Agostino Petrillo e Arianna Lodeserto
20:00 @ Piazza Verdi
🎸 Super Carichi Live
22:00 @ Via Zamboni
🎚️ Reclaim the street “Vogliamo una vita bella!” con
Girovelle Psicotroniche Dj set
🎨 Live painting
– – – – – – – – – – – – – –
[Giovedì 25 maggio – Le Monde Ou Rien @ Ex Centrale – via di Corticella 129]
Dalle 17:00 / Outdoor
☀️ Infoshop, distro e autoproduzioni
18:00
🎙️ “Traiettorie: dove sta andando e dove potrebbe andare Bologna?” Dibattito con Luca Lambertini (co-autore di “A che punto è la città. Bologna dalle politiche di “buongoverno” al governo del marketing” e di “Bologna al bivio. Una città come le altre?”, Maurizio Bergamaschi (UNIBO), Fulvia Antonelli (UNIBO) e PLAT – Piattaforma di Intervento sociale
20:00
🍔 Cena a cura di Impliquees – Rete solidale
21:00
👩‍🎤 Le Birrette Live
23:00 / Indoor
🔊 Rise & Shine Sound System Powered Radikal Guru live set
After Party By Rise & Shine Sound System
📚 Banchetti: Bologna for climate Justice, Bolognina Boxe, Synth-o-Matic, Impliquèes – Rete solidale, Athena, Immersione Records, Sonic Belligeranza, Picnic, Rivolta Pride (in aggiornamento)
🎨 Inaugurazione opere di YeleTres
– – – – – – – – – – – – – –
[Venerdì 26 maggio – Vogliamo tutto! @ Corte Tre (via Nicolò dall’Arca 34/b)]
11:00
🏛️ Intervento di architettura incrementale a cura di Criticity
18:00
🎨 Inaugurazione murales di Emeid su Edera de Giovanni con reading di Pino Cacucci
19:30
🍔 Cena a cura di Bolognina Boxe
20:00
🥊 Bolognina Boxing Camp

Data

Mag 23 - 26 2023
Expired!

Ora

18:00

Etichette

Musica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *