
Colombre + montag live
Una canzone in cui tutto può accadere, ma in cui non tutto quello che accade è davvero come sembra. E, soprattutto, non tutto quello che accade durerà più di un’ora. Durerebbe un’ora è il nuovo singolo di Colombre in uscita venerdì 24 febbraio per Bomba Dischi, che anticipa l’album in arrivo a inizio primavera. Dopo Niente è come sembra, traccia scritta per la serie Netflix “Odio il Natale”, Colombre – al secolo il cantautore e produttore di Senigallia Giovanni Imparato – torna con un brano che ci trasporta tra le correnti di un racconto dai contorni liquidi e sfumati, dal quale però
emerge subito la sua inconfondibile cifra stilistica.
——————————————–
> Apertura porte ore 20:30
> Inizio ore 21:30
> Prevendite su dice.fm: https://link.dice.fm/o079986d8778
Tessera AICS 2022-23 obbligatoria (8€)
——————————————–
Durerebbe un’ora è la prima canzone che ho scritto subito dopo il primo lockdown, racconta l’artista. In quel momento stavo pensando a quanto le cose spesso ci sfuggano, e siano a volte temporanee e fugaci, quasi durassero solamente un’ora. Da queste riflessioni prende forma una storia che si libra in uno spazio-tempo non definito, dove la realtà si mescola e si confonde con l’immaginazione. Un incontro notturno e casuale, da cui scaturisce un sentimento potente ma destinato a
dissolversi. Infatti, alla luce del sole del mattino seguente, è già evaporato. E chissà se in fondo è mai esistito. E chissà in che modo, forma, sostanza. A cullare questo microcosmo in bilico tra sogno e reale, un sound venato di un r’n’b morbido e scuro, cesellato di soluzioni sonore originali, come la scelta di lasciare una linea di basso libera di schizzare la sua melodia sulla compatta superficie sonora del pezzo, per poi esplodere in un maestoso ritornello gonfio di synth, che rimane incastrato nelle orecchie dal primo ascolto. Con Durerebbe un’ora, Colombre torna a fare quello che meglio gli riesce: scavare a fondo nei pensieri e nelle emozioni, tradurle in parole e musica all’apparenza semplici e immediate, ma capaci di nascondere un mondo sommerso pieno di sfumature da scoprire.