
DEADLETTER + THE PROCRASTINATORS | Aftershow COOL BRITANNIA


DEADLETTER (UK – post punk – So Recordings)
+ THE PROCRASTINATORS (ITA – garage punk – Burning Sound Records)

Definiti già come una delle band più entusiasmanti di Londra, i Deadletter a suon di singoli e con un eccitante EP di debutto (“Heat!”, 2022) si sono già fatti strada nella scena post-punk inglese, rappresentando uno degli act più attesi tra i festival dell’estate 2023.
Provenienti dallo Yorkshire, ora di casa nella capitale inglese, hanno appena presentato il nuovo singolo “The Snitching Hour” che continua nel solco già tracciato dalla band in queste sue prime uscite, quello di un sound che ricorda la punk attitude degli anni ’70 con un tocco di revival post-punk.
Composti dal frontman Zac Lawrence, dalla sassofonista Poppy Richler, dai chitarristi Will King e James Bates, dal bassista George Ullyott e dal batterista Alfie Husband, i Deadletter raccontano con cinismo, lirismo e crudezza la società attuale, con brani come “Binge” che sono una furia critica scritta in pochi istanti che non risparmia davvero niente e nessuno.
aprono:
THE PROCRASTINATORS, una mefistofelica creatura che mescola dosi di garage punk sgangherato, post punk direttamente dalle periferie 80’s di Portland e sprazzi psych/tropical da Wham in astinenza. Lamenti, chitarraccia sporca, sezione ritmica matta e paludosa, si divincolano tra disagi post-urbani e contemplazioni fuorvianti sulla vita.
THE PROCRASTINATORS, una mefistofelica creatura che mescola dosi di garage punk sgangherato, post punk direttamente dalle periferie 80’s di Portland e sprazzi psych/tropical da Wham in astinenza. Lamenti, chitarraccia sporca, sezione ritmica matta e paludosa, si divincolano tra disagi post-urbani e contemplazioni fuorvianti sulla vita.

prevendita: 13€ + ddp (+ 5€ tessera Hovoc 23/24)
alla porta: 13€ (+ 5€ tessera Hovoc 23/24)
Aftershow: 5€ (+ 5€ tessera Hovoc 23/24)


Apertura porte ore 22.00.
Chiusura ore 04.00.
I concerti finiranno entro le 00:15.

gate 1 + gate 2:


La brit night più iconica in Italia: da Manchester al britpop, dai 90s fino ai giorni nostri, una selezione unica da cantare e da ballare.