
Discomfort Dispatch #46
Venerdì 27 ottorbre
Apertura porte ore 22:00
Inizio concerti ore 22:30
Apertura porte ore 22:00
Inizio concerti ore 22:30
Discomfort Dispatch al Freakout Club
Dance After Live Set by NoBody&Gerarda Avallone
_________________________________________________________________
Dance After Live Set by NoBody&Gerarda Avallone
_________________________________________________________________
LINEUP:
♢Andrea Renzini (Aspirapolvere)
♢Matteo Ini
♢Paola Paganotto
♢Wolf (Didgeridoo)
♢Giordano Amato
♢Erica Ruggiero
♢Rumore Nero (Clarinetto ed Effetti)
♢Artiom Costantinov
♢Matteo Ini
♢Paola Paganotto
♢Wolf (Didgeridoo)
♢Giordano Amato
♢Erica Ruggiero
♢Rumore Nero (Clarinetto ed Effetti)
♢Artiom Costantinov
_________________________________________________________________
L’evento nasce dall’idea di combinare musicisti provenienti da diverse formazioni, con il fine di generare momenti di interazione performativa tra persone che prima dell’esibizione non hanno mai collaborato o suonato assieme.
Le formazioni sono state scelte secondo criteri di compatibilità fra le sonorità dei singoli artisti, cercando di associare stili e strumenti difficilmente combinabili per ricercare nuovi modi di interazione artistica e territorializzazione dell’ambiente sonoro.
Discomfort Dispatch mina l’antagonismo fra musica colta e punk, fra accademia e squat, facendolo deflagrare nell’unico luogo possibile: il palco.
Discomfort Dispatch ha contenuti solo per errore, ha profitti neanche per errore, fa errori ma se li è cercati.
Discomfort Dispatch ha un linguaggio ma vorrebbe non averlo, è fatto di un gruppo di persone ed un luogo preciso, ma solo per una sera.
Discomfort Dispatch supporta la sperimentazione estrema e le gioie dell’acufene.
Discomfort Dispatch è per il declino del mercato della musica.
_________________________________________________________________
Le formazioni sono state scelte secondo criteri di compatibilità fra le sonorità dei singoli artisti, cercando di associare stili e strumenti difficilmente combinabili per ricercare nuovi modi di interazione artistica e territorializzazione dell’ambiente sonoro.
Discomfort Dispatch mina l’antagonismo fra musica colta e punk, fra accademia e squat, facendolo deflagrare nell’unico luogo possibile: il palco.
Discomfort Dispatch ha contenuti solo per errore, ha profitti neanche per errore, fa errori ma se li è cercati.
Discomfort Dispatch ha un linguaggio ma vorrebbe non averlo, è fatto di un gruppo di persone ed un luogo preciso, ma solo per una sera.
Discomfort Dispatch supporta la sperimentazione estrema e le gioie dell’acufene.
Discomfort Dispatch è per il declino del mercato della musica.
_________________________________________________________________
Ingresso Up To You fino alle 00:00 dopo 5€
Ingresso riservato soci AICS Prenotazioni: vieni presto e supporta