
DJ Gruff feat. Dj Fakser & Dj Drugo + Alice Pasquini visuals
𝐃𝐉 𝐆𝐫𝐮𝐟𝐟 𝐟𝐞𝐚𝐭. 𝐃𝐣 𝐅𝐚𝐤𝐬𝐞𝐫 & 𝐃𝐣 𝐃𝐫𝐮𝐠𝐨 + 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐢𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐮𝐚𝐥𝐬 first edition
3 ore di live in 4 atti 100% hip hop.
Livelli intercambiabili su video screcciati con strumenti impiattati per scomposizioni sillabico
ragionamentali d’autore.
Livelli intercambiabili su video screcciati con strumenti impiattati per scomposizioni sillabico
ragionamentali d’autore.
Warm up e Aftershow Bargeman AKA B47 Hip Hop / RnB
——————————————–
> Apertura porte ore 22:00
> Prevendite su dice.fm: https://link.dice.fm/Yba61588937e
Tessera AICS 2022-23 obbligatoria (8€)
> Apertura porte ore 22:00
> Prevendite su dice.fm: https://link.dice.fm/Yba61588937e

DJ Gruff
Sandro Orrù, in arte DJ Gruff, (8 gennaio 1968) è tra i pionieri della old school Hip- Hop nazionale. Noto per l’originalità di
re-interpretazione delle tecniche dello scratch e del rap, DJ Gruff si esprime nella cultura Hip-Hop come turntablist, DJ, beatmaker, rapper e produttore. La sua carriera inizia nel 1982 e negli anni ha fatto parte di diverse formazioni: The place to be (Next One, Carrie D, Igor, Nando- Boogie e Mr Hyde), Casino Royale (Alioscia Bisceglia, Giuliano Palma, Michele Pauli, Ferdinando Masi etc) Radical Stuff (DJ Skizo, Soul Boy, Sean, Top Cat e Kaos One) Isola Posse All Stars e Alien Army. Il suo album d’esordio “La Rapadopa” (1993) è un disco di culto che inaugura la golden age del rap italiano, che l’anno successivo raggiunge il massimo con i Sangue Misto (DJ Gruff, Neffa e Deda) e la pubblicazione dell’album “SxM”, universalmente riconosciuto come pietra miliare dell’Hip hop italiano. Nel 2014 l’incontro con il pluripremiato trombonista contemporaneo, Gianluca Petrella, dà origine a una collaborazione prolifica dalla visione sperimentale dove rap, Hip hop, scratch e Jazz si incontrano in un sodalizio artistico intenso e libero da schemi. La produzione musicale di DJ Gruff è ricchissima, costanti sono le collaborazioni con musicisti, mc’s, breakers e street artists di tutto il mondo.
Sandro Orrù, in arte DJ Gruff, (8 gennaio 1968) è tra i pionieri della old school Hip- Hop nazionale. Noto per l’originalità di
re-interpretazione delle tecniche dello scratch e del rap, DJ Gruff si esprime nella cultura Hip-Hop come turntablist, DJ, beatmaker, rapper e produttore. La sua carriera inizia nel 1982 e negli anni ha fatto parte di diverse formazioni: The place to be (Next One, Carrie D, Igor, Nando- Boogie e Mr Hyde), Casino Royale (Alioscia Bisceglia, Giuliano Palma, Michele Pauli, Ferdinando Masi etc) Radical Stuff (DJ Skizo, Soul Boy, Sean, Top Cat e Kaos One) Isola Posse All Stars e Alien Army. Il suo album d’esordio “La Rapadopa” (1993) è un disco di culto che inaugura la golden age del rap italiano, che l’anno successivo raggiunge il massimo con i Sangue Misto (DJ Gruff, Neffa e Deda) e la pubblicazione dell’album “SxM”, universalmente riconosciuto come pietra miliare dell’Hip hop italiano. Nel 2014 l’incontro con il pluripremiato trombonista contemporaneo, Gianluca Petrella, dà origine a una collaborazione prolifica dalla visione sperimentale dove rap, Hip hop, scratch e Jazz si incontrano in un sodalizio artistico intenso e libero da schemi. La produzione musicale di DJ Gruff è ricchissima, costanti sono le collaborazioni con musicisti, mc’s, breakers e street artists di tutto il mondo.
Alice Pasquini:
Alice Pasquini (Roma 1980) in arte Alicē è un’artista contemporanea le cui opere sono esposte sulle superfici urbane,
nelle gallerie e nei musei di centinaia di città in tutto il mondo. Street artist, illustratrice e scenografa italiana, ha
conseguito il diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, completando il percorso di studi in Spagna con un Master of Arts in critica d’arte all’Università Complutense (2004) e un corso di animazione presso l’Ars Animation School di Madrid. Artista poliedrica, ha sperimentato diverse tecniche, generi e medium espressivi. È tra le poche esponenti femminili affermate a livello internazionale tra i protagonisti del movimento street art. In strada i suoi lavori spaziano dai piccoli interventi su arredi urbani, ai murales di grandi dimensioni. Quello tra Alice Pasquini e Dj Gruff, è un sodalizio artistico che ha visto una delle sue massime espressioni con il “videospettacolo- murale-animazione” realizzato dalla street artist in collaborazione con Rocco Venanzi e il leggendario produttore e mc hip hop, per l’Accademia Zero Strett di Moncalieri (To). Il titolo dell’innovativa opera è “What Goes Around”: un progetto che fa uso di varie tecniche in un crescendo di effetti, dal rotoscopio fino all’animazione tradizionale. Da qui, l’idea di realizzare uno spettacolo esclusivo, in cui Dj Gruff anima a suon di musica, le immagini di Alice Pasquini. Un evento unico, che racchiude più discipline artistiche. Qui il video di “What Goes Around”!
Alice Pasquini (Roma 1980) in arte Alicē è un’artista contemporanea le cui opere sono esposte sulle superfici urbane,
nelle gallerie e nei musei di centinaia di città in tutto il mondo. Street artist, illustratrice e scenografa italiana, ha
conseguito il diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, completando il percorso di studi in Spagna con un Master of Arts in critica d’arte all’Università Complutense (2004) e un corso di animazione presso l’Ars Animation School di Madrid. Artista poliedrica, ha sperimentato diverse tecniche, generi e medium espressivi. È tra le poche esponenti femminili affermate a livello internazionale tra i protagonisti del movimento street art. In strada i suoi lavori spaziano dai piccoli interventi su arredi urbani, ai murales di grandi dimensioni. Quello tra Alice Pasquini e Dj Gruff, è un sodalizio artistico che ha visto una delle sue massime espressioni con il “videospettacolo- murale-animazione” realizzato dalla street artist in collaborazione con Rocco Venanzi e il leggendario produttore e mc hip hop, per l’Accademia Zero Strett di Moncalieri (To). Il titolo dell’innovativa opera è “What Goes Around”: un progetto che fa uso di varie tecniche in un crescendo di effetti, dal rotoscopio fino all’animazione tradizionale. Da qui, l’idea di realizzare uno spettacolo esclusivo, in cui Dj Gruff anima a suon di musica, le immagini di Alice Pasquini. Un evento unico, che racchiude più discipline artistiche. Qui il video di “What Goes Around”!
Dj FAKSER
Giuseppe Prisco, in arte Dj Fakser (classe 1987), è un dj e turntablist italiano. Dopo un breve approccio al writing, spontaneamente derivato dai continui contatti visivi con le opere diffuse nel prolifico hinterland napoletano, nel 2001 si avvicina al djing e al turntablism grazie alla determinante influenza della musica rap. I suoi primi strumenti sono stati una coppia di giradischi Gemini a trazione diretta, un mixer Gemini PMX 18 Scratch Master senza fader e due puntine Audiotecnica. Nel 2005 partecipa alla sua prima gara di scratch, che si tiene al Brancaleone di Roma e che vede come
giudice unico Dj Shortkut della storica crew americana Invisibile Skratch Piklz. Nel novembre del 2008 vince l’IDA (ex ITF) nella categoria KCS (Killa Combat Scratch), accedendo così al mondiale polacco nel dicembre successivo. Nell’estate del 2009 vince il suo primo titolo DMC Italia sempre nella categoria KCS e, insieme con Dj Scam, Dj Ego e Dj Creeterio, fonda il suo primo dj team, Simple But Funk, con il quale accede ai
campionati mondiali DMC svoltisi nel settembre successivo allo storico Indig02 di Londra. Nel 2010 vince nuovamente il DMC Italia nella categoria KCS e con il team Simple But Funk si classifica secondo nella relativa categoria. È il primo dj italiano ad aver vinto una gara di scratch per tre volte consecutive. Nel 2013 conquista il titolo mondiale vincendo la DV/Dj-Tech Online Scratch Battle. Nel 2016 entra a far parte di Alien Army, storica crew italiana di turntablism fondata da Dj Skizo nel 1996. L’ingresso in crew viene inaugurato con la collaborazione all’ep dal titolo “Quattro”. Nello stesso anno si aggiudica il quarto titolo nazionale all’IDA Italy e il titolo di vicecampione del mondo all’IDA World Scratch Category Finals. È nuovamente campione italiano IDA KCS nel 2017, aggiudicandosi così il quinto titolo
nazionale, e terzo nel mondo all’IDA World Scratch 2021.
Giuseppe Prisco, in arte Dj Fakser (classe 1987), è un dj e turntablist italiano. Dopo un breve approccio al writing, spontaneamente derivato dai continui contatti visivi con le opere diffuse nel prolifico hinterland napoletano, nel 2001 si avvicina al djing e al turntablism grazie alla determinante influenza della musica rap. I suoi primi strumenti sono stati una coppia di giradischi Gemini a trazione diretta, un mixer Gemini PMX 18 Scratch Master senza fader e due puntine Audiotecnica. Nel 2005 partecipa alla sua prima gara di scratch, che si tiene al Brancaleone di Roma e che vede come
giudice unico Dj Shortkut della storica crew americana Invisibile Skratch Piklz. Nel novembre del 2008 vince l’IDA (ex ITF) nella categoria KCS (Killa Combat Scratch), accedendo così al mondiale polacco nel dicembre successivo. Nell’estate del 2009 vince il suo primo titolo DMC Italia sempre nella categoria KCS e, insieme con Dj Scam, Dj Ego e Dj Creeterio, fonda il suo primo dj team, Simple But Funk, con il quale accede ai
campionati mondiali DMC svoltisi nel settembre successivo allo storico Indig02 di Londra. Nel 2010 vince nuovamente il DMC Italia nella categoria KCS e con il team Simple But Funk si classifica secondo nella relativa categoria. È il primo dj italiano ad aver vinto una gara di scratch per tre volte consecutive. Nel 2013 conquista il titolo mondiale vincendo la DV/Dj-Tech Online Scratch Battle. Nel 2016 entra a far parte di Alien Army, storica crew italiana di turntablism fondata da Dj Skizo nel 1996. L’ingresso in crew viene inaugurato con la collaborazione all’ep dal titolo “Quattro”. Nello stesso anno si aggiudica il quarto titolo nazionale all’IDA Italy e il titolo di vicecampione del mondo all’IDA World Scratch Category Finals. È nuovamente campione italiano IDA KCS nel 2017, aggiudicandosi così il quinto titolo
nazionale, e terzo nel mondo all’IDA World Scratch 2021.
Dj DRUGO
Orgoglio del turntablism italiano, Dj Drugo è ormai un nome di riferimento per molti di quelli che si avvicinano alle ruote di acciaio, i 5 titoli conquistati nelle competizioni per dj di cui 1 mondiale parlerebbero molto più di queste righe: Marco Drudi si avvicina al mondo della musica alla tarda eta’ di 19 anni, dopo il suo primo incontro con i giradischi non sarà mai più’ lo stesso. Fa la sua prima apparizione ufficiale nella scena del
turntablism italiano nel 2006 portando a casa il terzo posto della “scratch category” all’ ITF ( oggi IDA ). Negli
anni che seguono colleziona quattro titoli nazionali e uno mondiale:
Eclere contest 2007 Palermo
Gain Skillz 2007 Roma
Gain Skillz 2008 Milano
IDA Italia show category 2009 Bologna
IDA World show category 2009 Kracovia
Grazie all’esperienza e alla visibilita’ data già dalle prime competizioni comincia a calcare i palchi di tutta la penisola con live e djset dove a un attitudine da turntablist unisce una forte passione per le sonorita’ elettroniche, essendosi avvicinato al mondo della musica prediligendo basse frequenze e bpm sostenuti. Nel 2008 dalle menti di Dj Drugo, Bioshi e Pijei nasce [SCRATCHBUSTERS]. La scena della scratch music italiana si
arricchisce di tecniche e melodie nuove. Sotto questo nome nascono molteplici collaborazioni con i maggiori esponenti della scena rap nazionale. Nel 2009 esce l’album al CUBO dove non può mancare il feat. dell’amico DJ Gruff. Qualche mese dopo, Dj Drugo e Bioshi coronano il progetto Scratchbusters aggiudicandosi il 1° posto all’ “IDA show category” Italia, e confermando il titolo ai Mondiali a Cracovia, dove a competere arrivano i
migliori da tutto il mondo. La loro routine permette all’Italia di vantare per la prima volta nella storia il titolo mondiale in una competizione per dj. nel 2010 partecipa alla giuria IDA in Polonia per le gare nazionali e mondiali, dal 2010 ad oggi è parte della giuria IDA in Italia per le gare nazionali. Nel 2011 fonda il [TWOCLICK STUDIO] studio di registrazione nato nel cuore di Roma, dove, da 10 anni Dj Drugo lavora come audio engineer e insegnante, curando progetti di molti artisti della scena rap italiana, e tenendo corsi per Dj e producer. Da lì a poco inizia un’ assidua collaborazione con dj Gengis, con cui fonda [RUBBER HEADZ].
In meno di un anno le prime uscite ufficiali come l’ EP “WOP” pubblicato su [Simplify Recordings], che arriva ai primi posti delle Beatport charts Glitch- Hop.
Nel 2018 fonda [Exept] progetto Drum and Bass esordito “entrando a gamba tesa nella scena europea” sull’ etichetta dei Noisia [Invisible]. Progetto che ad oggi vanta uscite sulle migliori etichette
Drum and Bass nel mercato ( Vision, Invisible, Methlab recordings, Pseudoscience, Dispatch, Surveillance, Overview) e un tour nei migliori club europei organizzato da [Methlab Agency]
Orgoglio del turntablism italiano, Dj Drugo è ormai un nome di riferimento per molti di quelli che si avvicinano alle ruote di acciaio, i 5 titoli conquistati nelle competizioni per dj di cui 1 mondiale parlerebbero molto più di queste righe: Marco Drudi si avvicina al mondo della musica alla tarda eta’ di 19 anni, dopo il suo primo incontro con i giradischi non sarà mai più’ lo stesso. Fa la sua prima apparizione ufficiale nella scena del
turntablism italiano nel 2006 portando a casa il terzo posto della “scratch category” all’ ITF ( oggi IDA ). Negli
anni che seguono colleziona quattro titoli nazionali e uno mondiale:
Eclere contest 2007 Palermo
Gain Skillz 2007 Roma
Gain Skillz 2008 Milano
IDA Italia show category 2009 Bologna
IDA World show category 2009 Kracovia
Grazie all’esperienza e alla visibilita’ data già dalle prime competizioni comincia a calcare i palchi di tutta la penisola con live e djset dove a un attitudine da turntablist unisce una forte passione per le sonorita’ elettroniche, essendosi avvicinato al mondo della musica prediligendo basse frequenze e bpm sostenuti. Nel 2008 dalle menti di Dj Drugo, Bioshi e Pijei nasce [SCRATCHBUSTERS]. La scena della scratch music italiana si
arricchisce di tecniche e melodie nuove. Sotto questo nome nascono molteplici collaborazioni con i maggiori esponenti della scena rap nazionale. Nel 2009 esce l’album al CUBO dove non può mancare il feat. dell’amico DJ Gruff. Qualche mese dopo, Dj Drugo e Bioshi coronano il progetto Scratchbusters aggiudicandosi il 1° posto all’ “IDA show category” Italia, e confermando il titolo ai Mondiali a Cracovia, dove a competere arrivano i
migliori da tutto il mondo. La loro routine permette all’Italia di vantare per la prima volta nella storia il titolo mondiale in una competizione per dj. nel 2010 partecipa alla giuria IDA in Polonia per le gare nazionali e mondiali, dal 2010 ad oggi è parte della giuria IDA in Italia per le gare nazionali. Nel 2011 fonda il [TWOCLICK STUDIO] studio di registrazione nato nel cuore di Roma, dove, da 10 anni Dj Drugo lavora come audio engineer e insegnante, curando progetti di molti artisti della scena rap italiana, e tenendo corsi per Dj e producer. Da lì a poco inizia un’ assidua collaborazione con dj Gengis, con cui fonda [RUBBER HEADZ].
In meno di un anno le prime uscite ufficiali come l’ EP “WOP” pubblicato su [Simplify Recordings], che arriva ai primi posti delle Beatport charts Glitch- Hop.
Nel 2018 fonda [Exept] progetto Drum and Bass esordito “entrando a gamba tesa nella scena europea” sull’ etichetta dei Noisia [Invisible]. Progetto che ad oggi vanta uscite sulle migliori etichette
Drum and Bass nel mercato ( Vision, Invisible, Methlab recordings, Pseudoscience, Dispatch, Surveillance, Overview) e un tour nei migliori club europei organizzato da [Methlab Agency]