
DumBO Summertime | Duo Bucolico
ππ¨π ππ’ π¦π¨π π ππ₯π§ππ π
π©ππ‘ππ₯ππ’ π―π¬.π¬π° | π΅ππ΅:π¬π¬
ππππ
π©ππ‘ππ₯ππ’ π―π¬.π¬π° | π΅ππ΅:π¬π¬
ππππ


ππ¨π’ ππ¨ππ’ππππ’ (πΉπΆππ²)
Torna a trovarci la band piΓΉ eclettica della Romagna! Siete pronti per l’energia del ππ¨π’ ππ¨ππ’ππππ’?


ππ¨π’ ππ¨ππ’ππππ’ live


Antonio Ramberti e Daniele Maggioli sono due cantautori romagnoli. Si incontrano nellβinverno del 2003. Scrivono da subito canzoni ironiche e satiriche a quattro mani.
Il Duo Bucolico nasce nel 2005 a una sagra di paese. Questa matrice popolare li identifica tuttora. Da allora battono il territorio nazionale con i loro scoppiettanti spettacoli. Dalle osterie ai teatri, dalle piazze di paese, ai club, ai festival di musica indipendente. Collaborano a diverse rassegne di musica dβautore, eventi letterari e laboratori di scrittura di canzoni.
Lβesperienza musicale nei festival di strada spinge il Duo ad esplorare il linguaggio comico, lβimprovvisazione e la velocitΓ tipiche dei clown. I loro spettacoli sono strane farse musicali, al confine tra cantautorato, cabaret, recital e la canzone popolare comico-burlesca, caratterizzati da una continua interazione col pubblico. Sempre con una marcata vena di cinismo e di radicalitΓ , il Duo crea canzoni grottesche e surreali avvalendosi di un linguaggio deformante, dal retrogusto dadaista, capovolgendo cosΓ¬ il mondo per svelarne i lati piΓΉ scomodi e bizzarri.
Il Duo Bucolico nasce nel 2005 a una sagra di paese. Questa matrice popolare li identifica tuttora. Da allora battono il territorio nazionale con i loro scoppiettanti spettacoli. Dalle osterie ai teatri, dalle piazze di paese, ai club, ai festival di musica indipendente. Collaborano a diverse rassegne di musica dβautore, eventi letterari e laboratori di scrittura di canzoni.
Lβesperienza musicale nei festival di strada spinge il Duo ad esplorare il linguaggio comico, lβimprovvisazione e la velocitΓ tipiche dei clown. I loro spettacoli sono strane farse musicali, al confine tra cantautorato, cabaret, recital e la canzone popolare comico-burlesca, caratterizzati da una continua interazione col pubblico. Sempre con una marcata vena di cinismo e di radicalitΓ , il Duo crea canzoni grottesche e surreali avvalendosi di un linguaggio deformante, dal retrogusto dadaista, capovolgendo cosΓ¬ il mondo per svelarne i lati piΓΉ scomodi e bizzarri.


L’ingresso in BAIA Γ¨ GRATUITO previa registrazione e consentito fino al raggiungimento della capienza, quindi Γ¨ consigliabile arrivare presto.
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA GRATUITA
BAIAΒ
Β https://bit.ly/Baia2023
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA GRATUITA
BAIAΒ



In Baia e in Temporanea sono attive le food court con il nuovo menu di Via dei Briganti, tutto da scoprire (e gustare): dagli hamburger gourmet, alle insalatone, alla pinsa romana farcita fino ai fritti e ai piatti estivi piΓΉ stuzzicanti.





