
PANAEMILIANA |live| + Resident Selecta


Il cuore pulsante della Bolognina!
Una rassegna per promuovere ricerche autentiche e mai banali, una scena che nonostante tutto suona, crea e non si tira indietro.
πΏπ
π΄π
π΄π½π
π°
π£ππ‘πππ πππππ‘π |ΚΙͺα΄ α΄|
Resident κ±α΄Κα΄α΄α΄α΄
Resident κ±α΄Κα΄α΄α΄α΄
πΆπ΄π½π
πΈπ»πΈ πΎπ
πΏπΈπ
πΈ
π£ππ‘πππ πππππ‘π |ΚΙͺα΄ α΄|
Panaemiliana si forma nel 2017 dallβincontro di cinque musicisti attivi
nella scena musicale bolognese ed italiana.
Il primo lavoro discografico del quintetto nasce da una ricerca stilistica
sviluppata declinando diversi universi musicali: dal contrappunto di
Bach alla musica afro-cubana mescolati con il walzer italiano e quello
francese.
Il risultato sono le 10 tracce contenute allβinterno del disco in uscita per
lβetichetta discografica Brutture Moderne nel 2020.
Panaemiliana si forma nel 2017 dallβincontro di cinque musicisti attivi
nella scena musicale bolognese ed italiana.
Il primo lavoro discografico del quintetto nasce da una ricerca stilistica
sviluppata declinando diversi universi musicali: dal contrappunto di
Bach alla musica afro-cubana mescolati con il walzer italiano e quello
francese.
Il risultato sono le 10 tracce contenute allβinterno del disco in uscita per
lβetichetta discografica Brutture Moderne nel 2020.
Panaemiliana Γ¨ un viaggio tra Bologna e le madonne dei pilastrini rubate lungo la via Emilia. Racconta la visione di questa terra rosso sbiadita, piena di storie dimenticate e di atmosfere sottovalutate, bagnata da una nebbia perenne che sparisce bruciata da estati improvvise.
La musica guida questo viaggio di giorno e di notte, senza parole ma solo con impressioni e nessuna risposta.
Bologna, lβEmilia e lβItalia intera sono un crocevia di culture e tradizioni,
Panaemiliana Γ¨ la strada che lo attraversa.
La musica guida questo viaggio di giorno e di notte, senza parole ma solo con impressioni e nessuna risposta.
Bologna, lβEmilia e lβItalia intera sono un crocevia di culture e tradizioni,
Panaemiliana Γ¨ la strada che lo attraversa.




Paolo Prosperini: guitar e vice
Filippo Cassanelli: Contrabbasso
Martino Broder: flute e synth
Manuel Franco: congas e percussion
Danilo Mineo: timbales e percussion
Filippo Cassanelli: Contrabbasso
Martino Broder: flute e synth
Manuel Franco: congas e percussion
Danilo Mineo: timbales e percussion
πππ‘π

==============================

π
²
ππ
³π
Έπ
½
ππ
΄ π
½π
΄π
» ππ
΄π
Ό
Β π
΄ π
½π
΄π
»π
»
Β π
ππ
Έ












pretesseramento on-line |Β https://bit.ly/3EEZKRx