Studio Murena – WadiruM Club Tour

ALL THINGS LIVE ITALY
in coll.ne con RDR MGMT e Costello’s Records
presenta:
Studio Murena WadiruM Club Tour
La band, capostipite italiana del jazzcore, annuncia il suo primo club tour per presentare l’ultimo album “WadiruM”
Artwork: @alceae._
______________
17 Novembre 2023
Locomotiv Club, Bologna
Via Sebastiano Serlio, 25/2, 40128
______________
Biglietti disponibili su DICE a questo link:
https://link.dice.fm/E49d91927118
Tessera AICS 23-24 obbligatoria
______________
Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz e dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, la band pubblica a febbraio 2021 il suo omonimo primo disco ufficiale, in collaborazione con Costello’s Records. Il progetto accoglie numerose recensioni entusiastiche sui più rilevanti media settoriali. Un cammino in continua ascesa, che parte dai primi singoli selezionati da Alessio Bertallot all’interno del suo programma Casa Bertallot, e passa dall’incontro con Ghemon, che sceglie il singolo “Arpa e Tamburo” per la sua playlist sulla Nuova Scena creata per Tidal, fino ad arrivare al posizionamento di due brani nella prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify. Con RADAR Concerti (attuale All Things Live Italy) calcano i palchi di importanti festival italiani, come il Mi Manchi, il Locus Festival, l’Ortigia Sound Festival e l’Apolide Festival. Nell’autunno 2021 partecipano al corto natalizio “O Night Divine”, realizzato per Zara con la regia di Luca Guadagnino, per il quale, oltre a essere coinvolti per rappresentare una live band in alcune scene, realizzano una rivisitazione del grande classico natalizio “Jingle Bells”.
Sempre nello stesso periodo, la band partecipa ad una recording session per il nuovo disco di Dardust. Durante l’estate 2022 riparte l’intensa attività live della band, che inizia da un gremitissimo palco della collinetta del MI AMI e li porta fino alla performance davanti a quasi 200mila persone a Melpignano, per la Notte della Taranta 2022 diretta dal Maestro Concertatore Dardust. Prima, durante e dopo, tantissimi altri concerti per tutta la penisola, da Bergamo a Catania, la presenza al Propaganda Festival di Roma insieme a Noyz Narcos e tantissimi altri esponenti della scena urban nazionale, il concerto al Meeting di Camerota come special guests invitati dai Nu Genea e le aperture ai live di Battles (al Largo Venue di Roma) e ai Badbadnotgood (al Circolo Magnolia a Milano). È di ottobre 2022 la firma con Virgin Music Italia, seguono i singoli “Corri”, “Marionette” e “Sull’amore e altre oscure questioni” che portano alla release del secondo album “WadiruM” il 12 maggio 2023 che dà nome al club tour in partenza a novembre.
WadiruM (Virgin Music LAS Italia/RDR MGMT) è prodotto da Tommaso Colliva con la straordinaria partecipazione di Ghemon, Laila Al Habash, Arya, Danno, Enrico Gabrielli e Paolo Fresu tra i featuring dell’album. Difficilmente definibile ed etichettabile, incerto, misterioso, oscuro: dal pianeta Utonian dell’album precedente si è giunti ad uno spazio non definito nel deserto Wadi Rum. In pochissimo tempo è riuscito a raccogliere ampio consenso dal pubblico e dalla critica.

Data

17 Nov 2023
Expired!

Ora

21:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 17 Nov 2023
  • Ora: 15:00

Costo

17.50€
Locomotiv Club

Luogo

Locomotiv Club
via Sebastiano Serlio, 25/2, 40128 Bologna BO

Il Locomotiv è live club, etichetta discografica, laboratorio video e studio di registrazione; l’obiettivo dell’associazione è arricchire l’offerta culturale della nostra città, portare a Bologna alcune tra le band e gli artisti più importanti attivi sulla scena contemporanea e coltivare quella delle band locali. Aperto dal 2007, il Locomotiv ha prodotto più di 500 concerti, tra iquali Built To Spill, Jesus Lizard, Pan Sonic, The Germs, Lali Puna, Suicide, The Pop Group, James Chance, Jamie Lidell, Caribou, Four Tet, Swans, Iron & Wine, Verdena, Julie Cruise, Deerhunter, Anna Calvi, Melvins, St Vincent, Tune Yards, Mulatu Astsake, Jon Spencer Blues Explosion, !!!, Codeine e molti altri.