
Sustainabol | MAX CASACCI presenta EARTHPHONIA
𝟭𝟯.𝟬𝟱 // 𝗗𝗨𝗠𝗕𝗢
𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗟𝗘
𝗵𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗟𝗘
𝗵𝟮𝟭:𝟬𝟬
In occasione del festival bolognese dedicato alla sostenibilità ambientale per spiegare al grande pubblico i 17 Sustainable Development Goals (SDGs), il produttore torinese Max Casacci presenta “Earthphonia” (Sugar Music/Universal Music Italia), la nuova opera sonora realizzata esclusivamente con suoni e rumori degli ecosistemi che regolano il nostro pianeta.
In questa nuova opera sonora, Max Casacci schiera la sua musica in prima linea nella battaglia per l’ambiente, raccogliendo il suono direttamente dalla natura. L’esperienza si approfondisce, brano per brano, attraverso le pagine di un libro/cd che, tramite qr code, rimandano all’ascolto delle tracce e ad altre espansioni sensoriali legate ai temi affrontati. “Earthphonia” è un iper-disco: un oggetto che trascende il classico supporto fisico per avventurarsi nelle più attuali possibilità del digitale, come la realtà aumentata.
«La musica non è una scintilla che scaturisce dal nulla, è un riflesso di condizionamenti sociali, relazioni, conflitti, incroci, incontri, culture. E questa musica vuole rispondere anche alla sollecitazione delle voci dei più giovani, che si sono recentemente levate nelle piazze. Un attivismo che affronta il tema dell’emergenza climatica in una chiave pragmatica e diretta, La domanda qui è: siamo consapevoli dei rischi che il nostro pianeta sta correndo? La risposta non può aspettare, le scadenze sono imminenti. Anche per questo motivo ho già portato questa musica in strada, suonandola durante alcune recenti manifestazioni dei Fridays For Future e di Extinction Rebellion. Le chiavi di “Earthphonia”, che nasce dai suoni e dai rumori naturali trasformati in tessitura musicale, sono lo stupore e l’empatia nei confronti degli ecosistemi e di tutte meraviglie, spesso sconosciute, che nascondono”
“Earthphonia” è un racconto visionario, un viaggio che interpreta la natura estraendo da essa melodie ritmo e orchestrazioni. Si parte dall’aria, dagli uccelli e dalla biodiversità del Delta del Po – “Delta” – scivolando sull’acqua del torrente Cervo di Biella e sulla roccia di un’antica scogliera dell’isola di Gozo – “Watermemories” e “Ta’cenc” – sfociando nell’oceano – “Oceanbreath” – ascoltando sotto terra il suono delle radici di una foresta – “Roots Wide Web” – tuffandosi nei vulcani delle isole Eolie – “Strombolian Activity” – spiando le api nell’oscurità dell’alveare – “The Queen” – e, infine, planando sulle montagne – “Terre Alte”.
𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 / 𝗧𝗜𝗖𝗞𝗘𝗧𝗦 

L’ingresso al BINARIO CENTRALE è GRATUITO previa registrazione e consentito fino al raggiungimento della capienza, quindi è consigliabile arrivare presto.
La registrazione non costituisce prenotazione del posto e non garantisce l’accesso all’evento che rimane a discrezione degli organizzatori.
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA GRATUITA
https://bit.ly/casacci130523
La registrazione non costituisce prenotazione del posto e non garantisce l’accesso all’evento che rimane a discrezione degli organizzatori.
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA GRATUITA
