Go Go Bo – Mi ritorni in mente – DJ set e musica dal vivo al Parco Pontelungo

Mi ritorni in mente
Bella come sei
Forse ancor di più

 

Probabilmente, quando Lucio Battisti durante le sue esibizioni cantava il ritornello di Mi ritorni in mente, dentro di sé, stava pensando alla sua ultima delusione amorosa. Ma quasi certamente, sia lui che Mogol oggi avrebbero dedicato questi stessi versi alla spensieratezza della vita pre-pandemica, specialmente ai concerti dal vivo. Non a caso Mi ritorni in mente è proprio il titolo scelto quest’anno dal Festival Go Go Bo, che si terrà il 3 e il 4 luglio al Parco Pontelungo. Il festival musicale, nato l’anno scorso, ritorna nella stessa location con una ricca selezione di artisti e attività. Le due giornate vogliono essere la ripartenza della musica dal vivo e della socialità, dopo un inverno che ci ha costretti allo streaming e alla distanza, saranno presenti ben due palchi per le esibizioni dei vari artisti. Ma le sorprese non finiscono qua! Oltre ai concerti dei 13 ospiti, il festival ospiterà i dj set di Fabio Nirta. In tutto lo spazio verde del parco saranno allestiti dei mercatini e sarà possibile rifocillarsi con drink freschi e street food nell’ampio spazio verde del parco.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Go Go Bo (@gogobo_)


Il 3 luglio sul palco si esibiranno:

MELANCHOLIA
La band umbra, nata nel 2015, è stata uno dei concorrenti dell’ultima edizione di X-Factor, capitanati da Manuel Agnelli. Il gruppo spazia da synth-rock, elettroniche e rap e il loro album What you are afraid of? Ha già oltre 7 milioni di ascolti su Spotify. Il 28 maggio 2021 è uscito il loro ultimo singolo Medicine.

COLOMBRE
Pseudonimo di Giovanni Imparato, classe 1982, ha alle spalle una ricca carriera prima come professore di lettere, poi come front-man dei Chewingum e poi come produttore di Maria Antonietta. Dal 2017 ha intrapreso la carriera solista da cantautore e lo scorso marzo 2020 è uscito il suo ultimo album Pulviscolo.

ROBERTO ANGELINI
Con alle spalle una carriera di oltre 25 anni Angelini è uno degli artisti più conosciuti del panorama italiano. Nella sua carriera ha collaborato con tantissimi artisti come Max Gazzè, Carmen Consoli ed Emma Marrone

RAREȘ
Nato in Romania e cresciuto in Veneto, decide di trasferirsi a Bologna per studiare elettronica al Conservatorio. A marzo 2020 è uscito il suo primo album Curriculum Vitae.

PRAINO
Cantautore polistrumentista calabrese, classe ’89, trapiantato a Bologna per studio, in contemporanea partecipa a diverse iniziative culturali e fa conoscere la sua musica. Recentemente è uscito il suo ultimo singolo Vorrei essere una foresta.

MARINELLI
A inizio anno è uscito quello che il cantautore stesso ha definito “un secondo primo album” dal titolo Blu, un viaggio autobiografico tra i portici di Bologna e il mare pugliese. Il suo lavoro è composto di dieci brani indie pop.

 

Invece, il 4 luglio vedremo:

LITTLE PIECES OF MARMELADE
Francesco e Daniele suonano insieme da ben 10 anni, la loro intesa musicale è tale che “riescono a fare in due tutto ciò che farebbe una band di almeno quattro persone” come scrivono nel loro sito ufficiale. Hanno partecipato all’ultima edizione di X-Factor dove sono arrivati in finale, sotto la guida di Manuel Agnelli.

MARCO CASTELLO
Laureato in tromba jazz a Milano, Marco in verità è capace di suonare qualsiasi strumento. La sua vita cambia quando nella sua città natale, Siracusa, conosce davanti a un piatto di parmigiana il membro dei Kings of Convenience Erlend Øye, col quale inizia a collaborare. A inizio 2021 è uscito il suo ultimo album Contenta tu.

SOVIET SOVIET
Trio post-punk attivo dal 2008. originario di Pesaro. Il loro ultimo album è uscito nel 2016 col titolo Endless.

GINEVRA
Cantautrice nata a Torino nel ’93, ma attualmente vive a Milano per coltivare il suo sogno. Inizia a cantare in inglese, per poi spostarsi verso l’italiano. Ha partecipato alle semifinali di Sanremo Giovani dove si è fatta notare dal grande pubblico.

FRAGMENTS OF LIGHT
Duo elettronico italiano formatosi nel 2018 a Bologna, composto da Max Messina e Gianluca Di Stefano. È un progetto di musica elettronica ibrida e contaminata, che fonde analogico e digitale, acustico ed elettronico.

LAPARA
Progetto lo-fi pop che prende forma nel 2018. Tutti gli animali del mondo è il loro ultimo è il loro EP, totalmente autoprodotto, uscito lo scorso aprile.

LA STORIA DE I CAMILLAS
Topazio Perlini racconta il libro I Camillas, che storia (People Edizioni), scritto da Vittorio Ondedei, chitarra e voce dello storico gruppo. Cosa è veramente accaduto al complesso musicale pesarese in tanti anni di attività?

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Go Go Bo (@gogobo_)


Per partecipare al festival è possibile acquistare un abbonamento valido per entrambe le giornate dal costo di € 29, più i costi di prevendita e le commissioni di servizio. Invece, se si desidera acquistare il biglietto per la singola giornata il prezzo è di € 17 (più costi di prevendita e commissioni). Inoltre, è possibile acquistare i biglietti sia online, sia prenotandoli su Whatsapp allo 06-0406 e pagando in contanti nei Punti Mooney (45.000 bar, tabaccherie, edicole in tutta Italia).

Battisti concludeva la sua canzone intonando la frase “C’è qualcosa che non scordo”, sicuramente nemmeno noi abbiamo dimenticato le emozioni che solo un buon concerto dal vivo sa dare, ecco perché il Festival Go Go BO è l’occasione perfetta per riportare a galla queste sensazioni e lasciarsi trasportare dalla musica dei suoi artisti.

Condividi!