Nova è la nuovissima rassegna di concerti nata dall’unione di Covo Club, DumBO, Estragon Club, roBOt Festival e TPO.
Il titolo non è stato scelto a caso, ma è indicativo della filosofia alla base del progetto. Infatti, il termine “nova” è stato preso in prestito dall’astrologia e sta a indicare un’esplosione che avviene sulla superficie di un stella, che la rende ancora più luminosa e visibile. Ed è proprio questo che si vuole celebrare: un futuro più luminoso, illuminato dalle luci del palco e dalle urla degli spettatori.
Nova è la rassegna della ripresa per tutti i lavoratori dello spettacolo e del loro pubblico, portando sul palco artisti di fama nazionale e internazionale. I concerti si svolgeranno nello spazio del Dumbo, in via Casarini 19, che permette una capienza di ben 1000 spettatori, rispettando le normative dettate dall’emergenza Covid-19.
Per la direzione artistica la parola chiave dell’evento è “condivisione”, ovvero uno scambio di emozioni e musica di cui anche il pubblico è partecipe e protagonista.
Si parte il 22 giugno con la band bolognese de Lo Stato Sociale, che in tutti questi mesi si è battuta per dare voce ai lavoratori dello spettacolo.
A seguire, il 29 giugno, avremo sul palco Fatoumata Diawara, la quale è stata definita una delle rappresentanti più autentiche e vitali della musica contemporanea africana. Fatoumata non è solo musicista, ma anche compositrice, autrice e attrice della sua musica, riesce nell’intento di portare sul palco le sue radici, insieme a uno sguardo che abbraccia tutto il mondo.


Il giorno successivo, 30 giugno, è il momento di una delle ragazze di Porta Venezia. Infatti, dopo la sua consacrazione nel 2020, torna sul palco MISS KETA.
Il 3 luglio è la volta della musica indipendente con Dub FX, cantante di Melbourne diventato famoso dopo aver deciso di lasciare tutto e di girare l’Europa su un furgone, portando in giro la sua musica. Sul palco di Nova si esibirà assieme al sassofonista Mr Woodnote.


Domenica 4 luglio è tempo del rock de I Ministri, che porteranno sul palco il loro nuovo EP, uscito a maggio, “Peggio di niente”.
L’ultima settimana di concerti al Dumbo riserva ancora tanti artisti! Il 13 luglio torna a Bologna lo storico gruppo pisano degli Zen Circus, che sta portando in giro per lo stivale le canzoni dell’ultimo album “L’ultima casa accogliente”, uscito lo scorso novembre.


La serata del 15 luglio cinema e musica si incontrano grazie alle note degli Asian Dub Foundation. I tre musicisti suoneranno durante la proiezione del film cult del 1995 “La Haine”, che sarà possibile vedere in lingua originale sottotitolato in italiano. La pellicola, diretta da Mathieu Kassovitz, è ambientata nel difficile mondo delle banlieue parigine, dove un giovane Vincent Cassel si muove tra le tensioni e la violenza della periferia dopo l’uccisione di un ragazzo per mano della polizia. L’inquietudine della storia sarà amplificata dalla musica della band, che aveva già dedicato a questo film uno dei suoi album più famosi “Enemy of the Enemy” (2003).

Il 16 luglio riparte il tour de I Tre Allegri Ragazzi Morti. Dopo l’esperienza sanremese del concertone del Primo Maggio, la band torna sui palchi di tutta Italia col suo ampio repertorio che spazia dal rock al reggae.
Infine, il 18 luglio si esibirà il duo rivelazione di Sanremo Colapesce e Dimartino. Ad accompagnarli sul palco ci saranno anche Adele Altro (Any Other, una vera perla rara del panorama underground italiano), Alfredo Maddaluno (polistrumentista e produttore) e Giordano Colombo (batterista live di Franco Battiato e co-produttore, con Federico Nardelli, di Musica leggerissima).


Per acquistare i biglietti → NOVA