Santuario della Madonna di San Luca

San Luca non è solo il portico più lungo del mondo. San Lòcca, come si dice in dialetto, è un santuario che dall’alto del Colle della Guardia veglia su Bologna. Per chi torna a casa dopo un viaggio, San Luca è dapprima un puntino, poi un cupolone, poi la solita chiesa di sempre… Vedere San […]
I sette alberi monumentali di Bologna: giganti verdi da proteggere

Antichi, maestosi e affascinanti, considerati patrimonio da conoscere e salvaguardare: non stiamo parlando di monumenti storico-artistici bensì degli esemplari arborei di Bologna che hanno ricevuto il titolo di “alberi monumentali” e sono quindi parte dell’elenco istituito dal ministero delle Politiche agricole e forestali. Si tratta di piante secolari che per il loro valore naturalistico, storico […]
Lo stadio Dall’Ara e le sue statue.. che non ci sono più!

Lo stadio di Bologna, oggi stadio Dall’Ara, fu costruito nel 1927 con il nome di Littoriale. Due anni più tardi, nel 1929, fu inaugurata la torre di Maratona, la torre che vediamo ancora oggi svettare ogni volta che andiamo allo stadio. È il simbolo della resistenza e della forza degli sportivi. Al momento dell’inaugurazione […]
I Portici di Bologna

Il centro di Bologna ha una magia molto particolare, che prende il nome di passeggio. Non trovate larghi viali con semafori aggressivi, né gente che si affretta guardando l’orologio. Tutt’altro: le persone camminano per il gusto di passeggiare nella bellezza, chiacchierando e guardandosi intorno, riconquistando il valore autentico del tempo. Tutto questo è possibile grazie […]
Le mura di Bologna

Avete presente quando un sasso cade in acqua, e intorno al punto in cui è caduto si generano onde circolari concentriche? Ecco, la storia di Bologna è piuttosto simile: intorno ad un centro minuscolo si è allargata una città, nel corso dei secoli. Tre cinte murarie hanno avvolto e protetto la Rossa fino all’inizio del […]
Basilica di San Petronio

Tranquilli: se la basilica di san Petronio ora è in piedi, vuol dire che prima o poi tutti possiamo farcela. Iniziarono a costruirla nel 1390 e dichiararono la fine dei lavori nel 1663: ci sono voluti 273 anni per avere la nostra amata basilica cittadina. E pure incompiuta. Come si dice a Bologna… “Piutost che […]
Le Due Torri

Sono il simbolo di Bologna per eccellenza. Svettanti, rosse di un rosso unico, situate lungo la via Emilia e, diciamolo, entrambe alquanto storte. Dominano imperiose il viavai del centro, si stagliano in alto all’estremità di via Rizzoli. Sono le Due Torri. LE DUE TORRI Le due torri furono costruite all’inizio del XII secolo, negli […]