Live report del concerto all’Europauditorium
Si è concluso all’Europauditorium il primo tour teatrale dei Fast Animals and Slow Kids. La band di Perugia – composta da Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) – vuole bene a Bologna e Bologna ricambia tutto l’affetto.
Ne è passato di tempo da quando i FASK si esibivano in piazza Verdi, come ha ricordato il frontman Aimone, e dopo quindici anni di musica la band ha voluto proporsi al proprio pubblico in una maniera inedita: nei teatri, con una piccola orchestra da camera composta da sei elementi e pezzi riarrangiati per l’occasione.
Un live emozionante, intimo, più calmo e lento rispetto ai soliti concerti dei FASK, caratterizzati da poghi e stage diving – anche se durante alcune canzoni è stato impossibile rimanere seduti. Soprattutto, un live che ha avuto le sembianze di un viaggio.
La band ha ripercorso la sua storia musicale e personale attraverso quattro atti, ognuno dei quali composto da canzoni che con i loro testi ne hanno rispecchiato le tematiche.
Il punto di partenza è l’amicizia e le relazioni tra essere umani. Il secondo atto è dedicato al viaggio, il vagare e il perdersi, fino a giungere al terzo, il buio che ti offusca la mente. Il racconto in musica si conclude con l’amore, parola e sentimento che, a detta del cantante prima di introdurre l’atto, è stato a lungo raggirata dalla band, ma che ora grazie ad una nuova maturità abbraccia e fa proprio.
Un tour nei teatri ha sicuramente rappresentato una sfida nuova per i Fast Animals And Slow Kids, che nei live ritrovano la loro dimensione ideale, ma dall’entusiasmo del pubblico presente in teatro questa sfida si può dire vinta. Le canzoni, con la loro nuova eleganza, e le conversazioni a cuore aperto tra artisti sul palco e pubblico hanno se possibile rafforzato ancora di più il legame esistente tra loro.
Potrà anche cambiare la modalità del concerto e l’arrangiamento delle canzoni, ma le emozioni che i Fast Animals and Slow Kids soni in grado di regalare rimarranno sempre una certezza.
Scaletta del concerto
Primo atto
Animali notturni
Come un animale
Stupida canzone
A cosa ci serve
Troia
Secondo atto
Vita sperduta
Tenera età
Cosa ci direbbe
Lago ad alta quota
Terzo atto
Il vincente
Fratello mio
Coperta
Annabelle
Senza deluderti
Quarto atto
Novecento
Dritto al cuore
Canzoni tristi
Non potrei mai
Forse non è la felicità
Guarda il video report del concerto qui.